CENTRO DI FORMAZIONE ADR
E’ obbligatorio per effettuare trasporti su strada in campo nazionale (e per tutti i paesi della U.E.) e per i paesi europei che hanno aderito all’accordo, quando l’unità di trasporto è caricata con merci pericolose ADR oltre limiti liberi (1000 Kg. di “peso virtuale”) e non in esenzione totale.
Debbono possedere il C.F.P. i conducenti che intendano condurre:
- Veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3500 Kg. trasportanti merci pericolose in colli o alla rinfusa (escluso la classe 1 e 7).
- Veicoli aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3500 Kg. trasportanti merci pericolose in cisterne fisse o smontabili, veicoli-batteria aventi capacità totale superiore a 1000 l. o in contenitori cisterna superiori a 3000 l..
- Veicoli di qualunque massa a pieno carico, trasportanti merci pericolose in colli della classe 1, o merci pericolose in colli o cisterna della classe 7.
Per condurre veicoli di cui al punto 1 è necessario seguire un corso base e successivo esame, invece per condurre veicoli di cui al punto 2 o 3 si devono seguire i vari corsi di specializzazione e successivi esami (propedeutica l’abilitazione del corso base).
Tipologia corso | Descrizione |
---|---|
Corso Base (Tipo B) | Per la guida di veicoli per il trasporto dei GRV o IBC; veicoli per il trasporto di containers cisterne aventi capacità individuale inferiore di 3000 l.; veicoli batteria aventi capacità totale inferiore a 1000 l.; veicoli trasportanti merci pericolose imballate, di tutte le classi esclusa la classe 1 e 7. Prevede un corso di 18 ore a frequenza obbligatoria e successivo esame. |
Corso Specializzazione Trasporto in Cisterne (Tipo A) | Per la guida di tutti i veicoli che possono essere condotti con il C.F.P. ADR corso base; veicoli con cisterna fissa o smontabile di qualsiasi capacità individuale; veicoli batteria con recipienti di capacità totale superiore a 1000 l.; veicoli trasportanti containers cisterne aventi capacità individuale superiore a 3000 l.. Prevede lo stesso corso per il tipo B più 12 ore (frequenza obbligatoria) specifiche di formazione e successivo esame. |
Corso Specializzazione Materie esplosive | Per la guida di tutti i veicoli per il trasporto di materie ed oggetti della classe 1 (esplosivi). Può essere conseguito soltanto se si è già in possesso del C.F.P. corso base o contemporaneamente ad esso, previa partecipazione ad apposito corso di formazione (8 ore) e successivo esame. |
Corso Specializzazione Materie Radioattive | Per la guida di tutti i veicoli per il trasporto di materie ed oggetti della classe 7 (radioattivi). Può essere conseguito soltanto se si è già in possesso del C.F.P. corso base o contemporaneamente ad esso, previa partecipazione ad apposito corso di formazione (8 ore) e successivo esame. |
Conseguibile ad un età minima di 18 anni, muniti di patente di guida (categoria minima B), è valido per 5 anni; può essere rinnovato nell’anno che precede la scadenza solo a seguito di un corso di aggiornamento e successivo esame. Se scaduto di validità non sono previste proroghe o permessi speciali per condurre l’attività di autista che conduce autoveicoli trasportanti merci pericolose.
Documenti necessari:
I nostri corsi si svolgono:
- il venerdì e il lunedì dalle 13.30 alle 19.30
- il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 15.00