Duplicato Patente per Deterioramento o Smarrimento admin 2020-03-09T17:52:02+00:00 DUPLICATO PATENTE PER DETERIORAMENTO O SMARRIMENTO
E’ necessario effettuare il duplicato della patente per deterioramento quando non è identificabile uno dei seguenti elementi:
numero del documento
dati anagrafici
data di scadenza
foto del titolare
2 foto recenti formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica
Se sulla patente deteriorata non è leggibile la data di scadenza e l’ultimo rinnovo è avvenuto prima del 1/10/1995, oppure se la patente è scaduta di validità, è necessario anche un certificato medico in bollo, con fotografia, la cui data non sia anteriore a 6 mesi, rilasciato da un medico di cui all’art.119 del Codice della Strada.
Se non è necessario il certificato medico, o se il certificato medico non ha la foto, e la richiesta non è presentata dall’interessato, deve essere allegata una fotografia autenticata. Se è il diretto interessato a presentare la domanda, si procederà all’autenticazione della foto direttamente presso lo sportello
Patente di guida posseduta deteriorata in visione ( e relativa fotocopia fronte – retro)
Per i cittadini extracomunitari:
Per i cittadini comunitari:
carta di soggiorno, richiesta ai sensi dell’art.2 del D.P.R. n.54/02
Quando pronto, per ritirare il duplicato va restituita la patente deteriorata agli uffici MCTC

Nel caso di smarrimento o furto della patente di guida e nel caso in cui la patente risultasse non duplicabile al momento della denuncia, possiamo effettuare la pratica di duplicato. Oltre la documentazione già elencata nel caso di deterioramento è necessario produrre la denuncia in originale rilasciata dall’autorità competente. Se la patente di guida è scaduta di validità, è necessario allegare anche un certificato medico in bollo, con fotografia, la cui data non sia anteriore a 6 mesi, rilasciato da un medico di cui all’articolo 119 del Codice della Strada.