Conversione della Patente Militare admin 2020-03-09T12:02:06+00:00 CONVERSIONE DELLA PATENTE MILITARE
Chi ha conseguito una patente rilasciata dalle forze armate o dalle forze dell’ordine (compresi Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato, Protezione Civile, NATO, Guardia di Finanza, Corpo della Polizia Penitenziaria) oppure dalla Croce Rossa Italiana può guidare esclusivamente veicoli appartenenti alle rispettive amministrazioni. Per poter guidare anche veicoli civili (della stessa categoria ai quali si è abilitati dalla patente militare) senza dover sostenere nuovamente l’esame, è necessario richiedere la conversione della patente militare. Lo impone il Codice della strada in base all’articolo 138.
La richiesta per la conversione della patente militare deve essere presentata inderogabilmente entro un anno dalla data del congedo. Per la conversione della patente militare devono essere necessariamente prese in considerazione le relative tabelle di equipollenza predisposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Clicca qui per visualizzare le tabelle.
Documenti Militari in congedo
Certificato medico in bollo (e relativa fotocopia), con fotografia, la cui data non sia anteriore a sei mesi, rilasciato da un medico di cui all’art. 119 del Codice della Strada
2 foto recenti formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica
Autocertificazione contenente le stesse informazioni del foglio di congedo e fotocopia del congedo stesso (esclusi gli ufficiali);
Autocertificazione contenente le stesse informazioni dello stato di servizio rilasciato dal distretto militare ed eventuale fotocopia dello stesso (solo per gli ufficiali)
Allegato N rilasciato dall’autorità militare in originale
Eventuale patente civile posseduta dal richiedente (in visione) e relativa fotocopia fronte-retro
L’eventuale patente civile già posseduta dall’interessato deve essere consegnata all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione al momento dei ritiro della patente convertita.
Documenti Militari in servizio
I documenti contrassegnati nella precedente sezione sono sostituiti con i seguenti:
Patente militare (in visione) e relativa fotocopia completa di tutte le sue parti
Autocertificazione relativa allo stato di servizio
Dichiarazione di servizio del Corpo d’appartenenza
